Categories: News

Luminarie con segni massonici. L’autore: “E’ contro l’oblio”

Bologna, 17 dic. – Cinque luminarie, sospese su ponte Matteotti. Rappresentano un occhio, un triangolo e un circolo di raggi. I primi due sono ripetuti. Guardandole, come tutte le luminarie, si sovrappongono e si incrociano dando vita a nuove forme. Quelle in questione, però, se viste da due punti precisi (all’altezza del civico 6 di via Matteotti 6 e da via Indipendenza, all’altezza della fermata degli autobus davanti all’Autostazione) si sovrappongono a formare un simbolo massonico.

L’opera commissionata a Luca Vitone dall’associazione On, e inserita nel cartellone di BO ON – Bologna si accende realizzato con il contributo della Fondazione del Monte e con il patrocinio del Comune, è intitolata Souvenir d’Italie. Non è certo un caso che le tre forme, tra i più antichi simboli religiosi ed esoterici della storia dell’umanità, se uniti diano vita ad un simbolo massonico. E’ una scelta precisa, proprio per il ruolo che la massoneria, e soprattutto la loggia segreta Propaganda 2 di Licio Gelli, ha avuto nelle vicende più oscure della storia della Repubblica Italiana. “Questo mio lavoro nasce nel 2009, quando ho visto a Parigi un’opera di De Chirico” racconta ai nostri microfoni Vitone, artista italiano di stanza a Berlino ma con un lungo trascorso bolognese. Vitone racconta che si è concentrato sull’immobilismo della società italiana, “un’Italia che mai muta, per quanto cambino le scenografie, l’indole o le caratteristiche comportamentali, sociali e politiche del nostro paese”. Partendo da una riflessione sugli stereotipi, Vitone nel 2010 ha prodotto il suo primo “Souvenir d’Italie” per una mostra che si è tenuta a Parigi. Prima una lapide in marmo con il triangolo, l’occhio e i raggi uniti insieme sotto la scritta ‘Souvenir d’Italie’, poi una grande lapide fatta in carta con la scritta “Nell’anno XVI della II Repubblica, a ricordo dei suoi figli migliori, fondatori della patria, l’italia dedica per il loro impegno e sacrificio questa lapide a futura memoria” con sotto l’elenco dei 962 iscritti nell’elenco trovato a villa Wanda, la casa di Licio Gelli.

“La P2 mi sembrava un esempio abbastanza chiaro di come noi intendiamo il rapporto con il potere, con le istituzioni, di come le istituzioni si relazionano con il cittadino” dice Vitone. Per questo, quando gli è stato chiesto di realizzare un’opera da esporre in un luogo pubblico di Bologna, ha pensato alla luminaria. Un “atto poetico” che Vitone ha voluto regalare alla città perché la memoria della Strage del 2 Agosto non venga “messa da parte”. 

Contro l’opera di Vitone, accusata di rappresentare un “dolore inutile” per la memoria dei famigliari della vittime della strage alla stazione, si sono scagliate molte persone. A tal proposito è stata aperta anche una pagina FacebookVia la P2 dal cielo di Bologna“: tra gli aderenti molti esponenti di spicco del Partito Democratico bolognese. Di diverso avviso il parlamentare Pd e presidente dei famigliari delle vittime Paolo Bolognesi che pur apprezzando l’opera e ricordando di essere stato informato già ad ottobre della sua esposizione, ha lamentato una scarsa “spiegazione” dell’opera. Favorevole all’opera è invece l’assessore alla Cultura Alberto Ronchi che sul Carlino ha difeso a spada tratta l’opera di Vitone: “Quell’opera serve a scatenare una riflessione, non a fare propaganda. Parla di memoria e della storia della nostra città: è venuta bene ed è stata giustamente collocata nella posizione dove poteva acquistare maggiore potenza”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

4 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

10 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

14 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago