Categories: News

Lotta alle mafie. Mezzetti: “Prefetture lente nel condividere le informazioni”

A sinistra l’assessore Massimo Mezzetti

Bologna, 2 mar. – Dopo gli annunci la Regione Emilia Romagna presenta i primi provvedimenti per intensificare la lotta alle mafie. Una risposta ai magistrati che hanno chiesto alle istituzioni “di svegliarsi”, dice l’assessore regionale alla legalità Massimo Mezzetti. Nel concreto è in arrivo un progetto di legge per rafforzare l’Osservatorio regionale sul crimine organizzato e la legalità, l’estensione delle compentenze dell’Osservatorio regionale sugli appalti, che si occuperà di sanità e servizi, oltre che di costruzioni come successo fino ad oggi. Altro provvedimento quello della convocazione di una Conferenza regionale sulla legalità, possibilità prevista dalla legge 24 del 2003 e utilizzata solo una volta in 12 anni. Infine saranno ridotte drasticamente le centrali appaltanti regionali, per semplificare e rendere più trasparente il fenomeno dell’assegnazione dei lavori pubblici. “Su tutto il territorio regionale le centrali diventeranno 50 – dice Mezzetti – quando solo nella provincia di Modena fino a questo momento se ne contano 140. Inoltre introdurremo elementi per dare priorità alla qualità delle offerte, invece che considerare solo il ribasso economico”.

Ma non basta. “C’è un problema di funzionalità delle Prefetture, e non riguarda solo le white list. Le procedure sono lente, a volte il lavoro viene assegnato, eseguito, e solo al termine arriva l’interdittiva del Prefetto”. Mezzetti ricorda che la Regione ha già ‘prestato’ 20 impiegati alle Prefetture, e propone di spostarne altri  pescando tra le centinaia di lavoratori attualmente in carico alle Province (destinate rapidamente a chiudere).”Ma non è solo un problema di manodopera che manca. Da tempo le Prefettura dovevano instituire il tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera per controllare i cantieri. Non l’ha fatto nessuno”. Serve poi mettere in collegamento le banche dati, per scambiare informazioni sul tema dell’anti-mafia. “Ma spesso le Prefetture non mettono a disposizione i propri dati. Per farlo non servono nuove risorse, ci vuole disponibilità“.

Mezzetti ha anche invitato i magistrati a non dare giudizi tranchant sulla penetrazione delle mafie in Emilia-Romagna. Da un lato, nella realtà della regione “forse c’è molto di più di ciò che emerge dall’inchiesta Aemilia”, la cui fotografia si limita alla ‘ndrangheta. Ma dall’altro, l’assessore regionale alla Legalità torna a chiedere più cautela nella parole, visto che in Emilia-Romagna “non siamo all’anno zero”. Il riferimento è in particolare alla relazione della Dna, la Direzione nazionale antimafia che qualche giorno fa ha tracciato un’immagine piuttosto allarmante della condizione emiliano-romagnola. “Le opinioni– ribatte Mezzetti- le lascerei a chi fa politica. Dalla relazione di un organo giudiziario mi aspetto meno opinioni e più descrizione dei fatti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

19 minuti ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

14 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

20 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago