Bologna, 30 nov. – Sono circa 600 in più rispetto al 2017 le persone che si sono rivolte a Lila, Lega italiana per la lotta all’Aids, per ricevere una consulenza. I dati del “LILAReport2018” sono stati pubblicati in occasione della Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS, l’1 dicembre, durante la quale anche la città di Bologna si attiva con iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica.
Questa sera salirà sul palco Teatro Testoni il Coro Komos, all’interno del cartellone di iniziative “In Coro Contro AIDS”, per un varietà comico musicale di beneficenza. Fino a domani sarà invece possibile effettuare gratuitamente (e in maniera anonima) i test di Hiv e Hcv presso il Blq Checkpoint gestito da Plus onlus in collaborazione con l’Ausl.
Sandro Mattioli, presidente di Plus, rilancia inoltre la campagna sulla Tasp, “la terapia che le persone sieropositive devono assumere per bloccare la replicazione virale”, spiega. “Le persone con carica virale azzerata non sono in grado di contagiare i partner, questo è un tema molto importante nella lotta allo stigma. La terapia antiretrovirale è una prevenzione positiva, uno strumento per fermare l’Hiv con l’impegno quotidiano”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…