Bolognina, anno 2018. L’ex quartiere operaio a ridosso della stazione è stato luogo di Resistenza e di politica, culla di una svolta che ha sancito la fine del Partito Comunista Italiano. Per alcuni dei suoi abitanti è un luogo di “degrado”, per altri è un posto vivo e inclusivo. Sicuramente una delle zone della città con il più basso reddito pro capite e la più alta presenza di giovani.
Abbiamo iniziato dalla Bolognina il nostro viaggio negli ombelichi della città e abbiamo radio(geo)grafato: il Mercato Albani, il Centro sociale, ricreativo e culturale A. Montanari, Xm24 e Trilogia Navile, le Officine Minganti, la Casa della Salute Navile e The Student Hotel, che ancora non c’è ma arriverà nel 2019.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…