Categories: News

Logistica, facchini, merci e sfruttamento. Intervista a Giorgio Grappi

Sciopero nazionale della logistica, 15 maggio 2013. I facchini Si Cobas bloccano l’interporto di Bologna

20 dic. – Ricercatore dell’università di Bologna e attivista del collettivo Connessioni precarie, Giorgio Grappi è l’autore di “Logistica” (Ediesse edizioni), un volume che si pone l’ambizioso obiettivo di dare al lettore gli strumenti per leggere criticamente il mondo della logistica. E per logistica Grappi intende non solo l’insieme dei mezzi di trasporto, delle tecnologie e dei magazzini che permettono alle merci, e solo a loro, di muoversi senza confini e barriere, bensì la “forma politico-organizzativa di un capitale che ha ormai raggiunto una dimensione compiutamente globale”.  In “Logistica” Grappi parla sì di flussi delle merci, ma anche di sfruttamento, di lavoro e di migranti.

Ecco l’intervista a Giorgio Grappi in Boulevard.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

5 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

14 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

16 ore ago