Moreno Spirogi abbraccia Alberto Ronchi
Bologna, 14 ott. – Una nota che rappresenta “un segno di apprezzamento per il lavoro svolto in questi anni dall’ex assessore alla cultura”, Alberto Ronchi. A scriverla oltre trenta operatori del Contemporaneo a Bologna che, “a prescindere dalle valutazioni che ognuno di noi, sul piano personale, possa aver maturato nel merito della vicenda politica”, sottolineano l’importanza e la qualità del lavoro fatto negli ultimi quattro anni e si auspicano che non vada perso. Tra le firme, realtà diverse e importanti del panorama culturale cittadino, da Xing a BilBOlBul; dal Biografilm Festival all’Estragon; dal Future Film Festival al roBOt.
Nella nota si spiega come in un clima generale non facile, quindi in controtendenza rispetto ad altre realtà dove generalmente sono stati fatti tagli, a Bologna si è creato “un clima culturale vivace e contraddistinto da una forte varietà e complessità, come deve essere per una città che si vuole di rango”. Un risultato che per le associazioni è “Merito delle scelte di governo della città, e di una felice confluenza di personalità. Ma il merito specifico di Alberto Ronchi, a differenza di come la può pensare qualcuno, è quello di essere stato prima di tutto uomo con il senso delle istituzioni che, tanto per dare alcuni esempi, ha evitato il rischio di una crisi fatale di organismi quali il Teatro Comunale e l’Arena del Sole, o portato a termine la creazione della Fondazione Cineteca, ora esibita come fiore all’occhiello del sistema culturale cittadino”.
Per le associazioni il merito “consiste nell’aver mantenuto all’interno di una visione di insieme coerente anche una sensibilità sociale e civile, un’attenzione per una cultura più diffusa e di base, e un’apertura nei confronti delle iniziative dei privati”. Un percorso che ha formato “un paesaggio che si permetteva di contemplare la compresenza di singolarità quasi antitetiche, da Atlantide al Mast. Ora – hanno concluso – al di là di questa testimonianza di stima, quello che ci auspichiamo è che questo clima non venga guastato da semplificazioni grossolane, dalla reintroduzione di contrapposizioni futili e dannose, da una frammentazione funzionale unicamente alle fazioni”. La nota è sottoscritta da AngelicA – Festival internazionale di musica/Centro di ricerca musicale, Ateliersi, BilBOlBul, Bologna Jazz Festival, Biografilm Festival, Cheap, Covo Club, Danza Urbana, Déjà.vu, eLaSTiCo, Estragon, Frontier, Fruit Exhibition, Future Film Festival, Gender Bender, Home Movies, Human Rights Nights, Imago, Laminarie/Dom la cupola del Pilastro, Link Associated, Localedue, Locomotiv Club, Musica Insieme, Nosadella.due, Ono Arte Contemporanea, ON, roBOt Festival, Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza, Teatri di Vita, Xing, e ZimmerFrei. (ANSA).
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…