Bologna, 18 apr. – La Yakutia esiste davvero! Non solo nel Risiko, ma anche nel mondo reale, ai confini dell’Asia, in Siberia, un posto “ostico e bellissimo” dove le temperature possono scendere fino a -50°.
Ed è proprio in Yakutia che Diego Pascal Panarello, un regista esordiente che viene dalla Sicilia, ha scelto di ambientare The strange sound of happiness (prima proiezione questa sera ore 20 presso la Cineteca di Bologna), un film che è allo stesso tempo documentaristico e fantastico e che nasce con l’obiettivo di scoprire l’origine del suono dello scacciapensieri, lo strumento metallico indisollubilmente legato alla cultura siciliana.
“Ma se chiedi a un austriaco ti dice che è nato in Austria, un giapponese ti dice che è nato in Giappone, perchè questo è sempre stato uno strumento nascosto negli angoli di ogni cultura, ognuno ne va fiero e l’ha fatto prorio, ed è qualcosa che unisce tutte le popolazioni del mondo” ha raccontato a Piper, Diego Pascal Panarello.
Il suono della felicità del titolo è dunque proprio quello prodotto dallo scacciapensieri, o Marranzano, come dicono in Sicilia, e che in Yakutia prendono molto sul serio (è lo strumento nazionale) e che chiamano Khomus “uomo magico”.
E se in Sicilia il dubbio è se venga considerato più come strumento musicale o più come un souvenir, “in Yakutia bisognerebbe verificare se sia più uno strumento musicale o più una chiave magica, questo anche per la diversa costituzione dei due strumenti. In Sicilia veniva suonato nella solitudine dei pascoli, e per via della sua materialità ferrosa, più grezza, ti porta a essere più duro; quello Yakuto è più dolce sui denti, può anche essere suonato solo con l’emissione vocale, e quindi ti porta più alla meditazione.”
ASCOLTA L’INTERVISTA (E LA PERFORMANCE ALLO SCACCIAPENSIERI) A DIEGO PASCAL PANARELLO, regista del film THE STRANGE SOUND OF HAPPINESS
Il tour partirà oggi dal cinema Lumiere di Bologna – proiezione alle 20, alla presenza del regista – per poi proseguire a:
Cesena (19/4),
Loiano (20/4),
Santarcangelo (24/4),
Alfonsine (25/4),
Castel San Pietro (3/5),
Ravenna (14 e 15 maggio)
Reggio Emilia (21/5)
e in altre città italiane (calendario uscite in via di definizione).
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…