Lo considerano il borgo più BELLO d’Italia ma lo conoscono solo in 4 gatti | Chi ci va a Novembre, scopre l’esistenza del Paradiso

Città italiana - Fonte Instagram @eborghicom - radiocittadelcapo.it
Il borgo più bello d’Italia lo trovi in una delle regioni più speciali del nostro Bel Paese. Merita di essere visto prima dell’inverno.
L’Italia è una nazione ricca di posti straordinari. Non possiamo pensare solo ed esclusivamente alle città capoluogo di regione come Firenze, Napoli, Milano e Roma. Non che abbiano qualcosa di meno, anzi: custodiscono bellezze inestimabili e culture che ci invidiano in tutto il mondo, non solo artistiche ma anche culinarie.
Si passa dal Ponte Vecchio al Colosseo, dal Duomo a Piazza del Plebiscito, dai quartieri più iconici della nostra bella Italia a quelli più periferici e nascosti. Insomma, del nostro bel Paese piace veramente tutto.
Ecco perché, negli ultimi anni, c’è stata una notevole crescita in termini di presenze turistiche nel nostro territorio: non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo, moltissime persone restano affascinate dalle nostre bellezze.
L’Italia, poi, si sa, è la nazione in cui si mangia meglio al mondo: bucatini all’amatriciana, pizza margherita, bistecca fiorentina, polenta, pasta alla norma, pesto genovese, pane carasau, culurgiones, panzerotti pugliesi, arrosticini abruzzesi, piadina romagnola… insomma, potremmo elencarne a migliaia senza mai fermarci.
Località uniche e indescrivibili
Ma, senza voler togliere nulla a tutte queste bontà, sappiamo bene che la vera ricchezza del nostro Paese si esprime perfettamente anche nella presenza di borghi straordinari, bellissimi e meravigliosi, sempre più amati anche dai turisti che, una volta giunti, non vogliono più andar via.
Infatti, sono molte le persone provenienti dagli Stati Uniti o dalla Germania che, dopo aver scoperto borghi straordinari della nostra nazione, decidono di comprare casa e trasferirsi lì. Un caso emblematico è quello del Comune di Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento, in Campania: un borgo autentico, straordinario ed eccezionale, con un fascino che lo rende unico al mondo.
Visualizza questo post su Instagram
Il borgo che si candida a essere in futuro tra i più belli
Ma tra i borghi più belli d’Italia, di cui vogliamo parlarvi ora, secondo alcuni turisti è una località presente in Sicilia, a due passi dalla splendida Messina. Fate una cosa: se non avete ancora pianificato un viaggio in Italia per l’autunno, questo è il momento giusto per farlo.
Stiamo parlando di Montalbano Elicona, borgo siciliano vicino a Messina con 2.117 abitanti, è considerato uno dei più belli d’Italia. Ricco di storia, arte e cultura, custodisce castelli medievali, chiese storiche e il Museo fotografico Belfiore. Le sue stradine e case in pietra creano un’atmosfera pittoresca.