Categories: News

L’intellingenza artificiale siamo noi (e i nostri dati)

Bologna, 26 gen. – “Se i dati sono creati dai cittadini, i cittadini devono avere voce in capitolo su come vengono gestiti”. Angela Simone, esperta di public engagement e collaboratrice della Fondazione Bassetti, sintetizza l’importanza dell’etica nei dibattiti sull’Intelligenza Artificiale. Ne abbiamo parlato in questa puntata di Pensatech, nella rubrica EcoEtico, a cura di Valentina Bazzarin.

In questa puntata trovate anche una riflessione sul diritto alla riparazione, introdotto (per i grandi elettrodomestici)  dal Consiglio dell’Unione Europea. Ne abbiamo parlato con Raffaele Timpano presidente dell’associazione Rusko, Repair Cafè a Bologna.

Infine, uno sguardo sui termini che indicano la presenza online dei movimenti di protesta: hackctivism, clicktivism, slacktivism, con Licia Corbolante, autrice del blog Terminologia Etc. 

Download

Tutte le puntate di Pensatech 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago