Bologna, 26 gen. – “Se i dati sono creati dai cittadini, i cittadini devono avere voce in capitolo su come vengono gestiti”. Angela Simone, esperta di public engagement e collaboratrice della Fondazione Bassetti, sintetizza l’importanza dell’etica nei dibattiti sull’Intelligenza Artificiale. Ne abbiamo parlato in questa puntata di Pensatech, nella rubrica EcoEtico, a cura di Valentina Bazzarin.
In questa puntata trovate anche una riflessione sul diritto alla riparazione, introdotto (per i grandi elettrodomestici) dal Consiglio dell’Unione Europea. Ne abbiamo parlato con Raffaele Timpano presidente dell’associazione Rusko, Repair Cafè a Bologna.
Infine, uno sguardo sui termini che indicano la presenza online dei movimenti di protesta: hackctivism, clicktivism, slacktivism, con Licia Corbolante, autrice del blog Terminologia Etc.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…