Bologna, 24 gen. – Chiara Guidi, anima della Socìetas Raffello Sanzio e Francesco Guerri, musicista e violoncellista, arrivano a Bologna, sul palco di Teatri di Vita (che inaugura oggi la nuova stagione dal titolo Di tutta l’erba 1 fascio) con una Lectura Dantis incentrata sulla voce, quella umana e quella dello strumento.
“In Dante è tutto calcolato, racconta Chiara Guidi ai microfoni di Piper, non si può cambiare neanche una vocale. Ho provato a leggerlo in maniera diversa ma Dante mi piegava al suo ritmo. Il suono della voce è il vero protagonista della lettura: togliere alla voce umana qualcosa per avvicinarla al suono del violoncello e viceversa”
Il progetto complessivo prevederà la lettura di tutti i canti della Commedia, quatto ogni anno, accostati in base all’andamento dei suoni.
Ascolta l’intervista completa a Chiara Guidi
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…