Categories: News

Licenziamenti alla Perla. Sindacati a Di Maio: “Convochi un tavolo di crisi”


Bologna, 3 lug. – “Ci vuole una spinta del Ministero dello Sviluppo Economico, sennò non ce la facciamo a salvare La Perla”. Roberto Guarinoni, segretario cittadino di Filctem-Cgil, chiarisce il prossimo passo per tentare di scongiurare i licenziamenti che pendono su 126 dipendenti del noto brand di abbigliamento di lusso. “Oggi Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil nazionali hanno richiesto al Mise di convocare un tavolo su questa crisi, perché è vero che per ora riguarda solo Bologna, ma questa impresa lavora con tantissime altre in tutta Italia; a La Perla si produce solo il 3% del prodotto, perciò potrebbe riguardare svariate altre imprese”, spiega. L’azienda nel 2018 era stata ceduta da Silvio Scaglia a Tennor, società anglo-olandese, che il 28 giugno ha comunicato l’apertura della mobilità.

Nel frattempo, dopo l’assemblea di questa mattina, si è deciso di intensificare l’agitazione con altre 20 ore di sciopero. Già ieri i lavoratori e le lavoratrici avevano manifestato sotto i palazzi della Regione, mentre ai piani alti era in corso il tavolo tra Istituzioni, sindacati e l’amministratore delegato della Tennor, Pascal Perrier. “Questa volta – dice un dipendente – ha fatto più male del solito. Noi abbiamo avuto crisi cicliche in passato, a ogni cambio di dirigenza, ma questa volta hanno fatto subito la procedura di licenziamento e non si era mai vista una cosa del genere”. Le attività sono ferme in questo periodo e “non si vede un progetto di rilancio”, lamentano altri.

E anche secondo Guarinoni “non esiste un piano di rilanci vero e proprio dell’impresa, esiste un piano di tagli. Dicono che bisogna produrre di meno per vendere di più, ma un’azienda che deve aumentare i suoi fatturati deve pensare di fare un’offerta di prodotto ottima e non di ridurre l’offerta sul mercato, tra l’altro proprio la parte che va di moda”. Ieri la procedura di licenziamento non è stata bloccata e nemmeno sospesa, perciò, sebbene rimanga comunque aperta la proposta di incontrarsi nuovamente con l’azienda, l’unica strada percorribile per salvare i lavoratori sembra appunto quella di un tavolo istituzionale con il Ministero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago