Foto flickr Magharebia – CC BY 2.0
29 nov. – Poche ore alla scadenza del bando dell’Agenzia per la cooperazione italiana che chiede alle ong di intervenire nei centri di detenzione in Libia per progetti legati alla “primissima emergenza a favore della popolazione dei centri migranti e rifugiati“. Giusto o meno partecipare?
Giusto andare nelle carceri dove vengono detenuti i migranti per aiutarli per quanto possibile? O meglio disertare il bando, aderendo così all’appello lanciato da Alessandro Leogrande, giornalista scomparso pochi giorni fa. In una lettera aperta pubblicata dal quotidiano il Manifesto Leogrande, e assieme a lui Igiaba Scego, Andrea Segre e Dagmawi Yimer, ha chiesto alle ong di non partecipare al bando perché un’eventuale partecipazione avrebbe solo l’effetto di “raddolcire o addirittura coprire le conseguenze disumane e raccapricciant” degli accordi tra Italia e libici. Il fronte delle ong è diviso. E c’è anche chi per il momento non vuole rilasciare nessun commento, ed è il caso della bolognese Gvc, chi ha deciso di partecipare al bando e chi invece rinuncerà.
Ne abbiamo parlato con Andrea Tolomelli di Cefa Onlus, ong che ha deciso di partecipare al bando, e con Lara Panzani del Cospe, ong che invece diserterà la chiamata dell’Agenzia per la cooperazione italiana.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…