17 set. – “Non chiamatelo liscio“, ci ha ammonito Mirco Mariani: il musicista ha presentato due giorni fa la sua nuova avventura musicale, Extraliscio, che sarà possibile gustare dal vivo sabato al TPO. L’”extra”, insomma, ha senso: “Vogliamo inventare un nuovo genere musicale, con il quale per la prima parte del concerto si ascolta, ci si concentra sull’atmosfera, sulle parole dei brani e solo poi si balla“, ha detto Mariani, che nel suo ultimo disco, firmato Saluti da Saturno, aveva già rivisitato due brani della tradizione, “Ciao mare” e “Romagna mia”. “Le mie prime esperienze musicali sono nate dal liscio, dalla balera. Ma la responsabile è Riccarda Casadei, la figlia del mitico Secondo, che mi ha scritto una lettera, una lettera vera, che poi mi ha fatto incontrare con il caporchestra Moreno Il Biondo e la faccenda è partita”. Questo primo incontro è accaduto due anni fa e in tutto questo tempo Mariani ha cercato di capire come riproporre la musica della tradizione romagnola in maniera nuova. “Ci è voluto Mauro Ferrara“, che il nostro ospite ha definito come “la voce della Romagna”, “che mi ha spiegato che nei locali i gestori danno all’orchestra un menù che è un invito al ballo“. Si tratta di un elenco di generi e ritmi ai quali l’orchestra deve sottostare, ordinando le canzoni da eseguire secondo questa traccia. “Questo menù mi ha fatto scattare la scintilla da cui è nato Extraliscio“.
Ma non c’è il rischio dell’operazione nostalgia? Mariani ha negato questa possibilità e ci ha spiegato che “anni fa, fino agli anni ’70, c’erano dei grandi suoni, banchi analogici, ingegneri… C’era rispetto per la musica e io ci credo, da sempre: io fino a che sono sincero, faccio ciò che mi va, senza troppe domande.” Oltre all’intervista, per ora ci sono due singoli da ascoltare: il disco vero e proprio arriverà a novembre, per Garrincha e, ovviamente, La Casadei Sonora.
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…