‘estate inizia nel migliore dei modi grazie a Marcos y Marcos e Piazza Repubblica Libri che portano nelle librerie e biblioteche di tutta Italia, Letti di notte 2014.
Una notte bianca interamente dedicata ai libri e alla lettura, “una vera festa collettiva del libro, condivisa e organizzata insieme a tantissimi editori, librai, bibliotecari, autori, poeti, artisti e lettori per far scoprire la vera forza dei libri;” un grande evento “che lo scorso anno ha portato più di 20.000 persone in più di duecento librerie e biblioteche italiane e d’oltralpe.”
Gli autori coinvolti sono tantissimi tra cui: Dario Fo, Sveva Casati Modignani, Andrea Vitali, Gianni Biondillo, Melania Mazzucco, Cristiano Cavina, Fabio Geda, Gianluca Morozzi, Christian Raimo, Francesco Cataluccio, Giorgio Scianna.
Anche Bologna ha risposto presente con tre tra i luoghi più amati della città, la Libreria delle Moline, Modo Infoshop e Biblioteca Sala Borsa.
Nello specifico alla Libreria delle Moline (via delle Moline 3) ci sarà un incontro dedicato alla poesia con Marinella Manicardi che leggerà testi propri e di Wislawa Szymborska e Patrizia Cavalli.
Da Modo Infoshop (Via Mascarella 24b), alle 20.00 Gianluca Morozzi presenta il suo ultimo romanzo Radio Morte con Moreno Spirogi, cantante degli Avvoltoi e conduttore radiofonico.
Infine alle 18.30 in Sala adolescenti di Biblioteca Salaborsa Ragazzi Cristiano Cavina legge il racconto inedito per adolescenti QuasiMostri e SempreBelve.
Ne abbiamo parlato durante l’ultima puntata di Pigiama Party con Marco Zapparoli fondatore di Letteratura rinnovabile e editore di Marcos y Marcos.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…