Immagine tratta dalla pagina Facebook di Biblioragazzi
5 nov. – “Leggere ovunque” è uno dei diritti del lettore elencati dallo scrittore francese Daniel Pennac. Sul divano, sotto la sedia, a testa in giù… perché non su un tablet o un e-reader? La domanda si pone a tutti coloro che di promozione alla lettura si occupano, dagli insegnanti ai bibliotecari, dagli editori agli educatori, in un’epoca in cui bambini e ragazzi vivono costantemente a contatto con i device elettronici.
Pensatech ha invitato in onda Antonella Santilli, area infanzia di Open Group e del progetto Abc Digitale, che ha partecipato al convegno “A scuola si legge. La lettura tra tecnologie e società globale” che si è svolto a Firenze il 24 ottobre. Durante la trasmissione trovate i contributi di Chiara Lugarini, docente di lettere di una scuola secondaria di primo grado milanese e curatrice di un blog per e con i ragazzi; Beniamino Sidoti, scrittore e giocologo; Giuseppe Baldi, il responsabile settore ricerca e sviluppo di Giunti TVP, Caterina Ramonda, bibliotecaria, coordinatrice delle biblioteche dell’Unione dei Comuni del Fossanese (Cuneo) e curatrice del blog “le letture di biblio ragazzi“; Janna Carioli, scrittrice, poeta, autrice di programmi televisivi.
Le interviste integrali curate da Antonella Santilli le trovate sul sito Abc Digitale.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…