3 apr. – Pomifemo, Psyco Banana, Franken Fragola, Bloody Potato: non sono i nuovi personaggi di un cartone animato ma i nomi scelti dagli attivisti di Legambiente per rappresentare frutta e verdura geneticamente modificata. Sul banchetto in via Clavature, in mezzo al mercato del quadrilatero, facevano capolino pupazzi di pezza di mostri dell’ortofrutta.
E’ il lancio della campagna #ItaliaNOogm. Un pericolo che riguarda anche la nostra regione? Sì, secondo il presidente regionale di Legambiente Lorenzo Frattini. La partita si sta giocando nelle aule di tribunale: il 9 aprile il Tar del Lazio si pronuncerà sul ricorso di un gruppo di agricoltori friulani contro il decreto interministeriale il divieto di coltivazione degli Ogm, con la richiesta di per poter piantare il mais della Monsanto Mais Mon 810. Se il Tar dov’esse dar loro ragione, ci dice Frattini, in tutt’Italia si potrebbe coltivare mais transgenico, anche in Emilia Romagna dove c’è da tempo una norma che lo vieta.
L’uso prolungato degli Ogm, continua Frattini, nel tempo rende più forti i parassiti contro cui è stato creato lo stesso Ogm, rendendo necessario usare più antiparassitari. Inoltre l’uso degli Ogm, avverte il presidente di Legambiente, spinge l’idea di una agricoltura a monocoltura e industrializzata, legata ai contratti con le multinazionali. A pochi metri a breve riaprirà il mercato di mezzo, secondo Frattini è un bene “se si trovano modi perché la grande distribuzione riesca aiutare la filiare corta”, può però diventare un problema “se prende altre derive fortemente industrialistiche”.
L’appello di Legambiente è quello di usare l’hashtag #italiaNOogm sui social network Facebook, Twitter e Instagram per postare le immagini dei “piatti preferiti, delle ricette tipiche, dei prodotti che amiamo”. Prossima tappa della campagna il 5 aprile quando Legambiente promuoverà un referendum contro gli Ogm. In provincia di Bologna ci saranno iniziative a Imola, Budrio, Castenaso e Medicina.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…