Una pipeline nel ‘700? Una salina-panopticon nello Jura francese? Già nel XVIII secolo la razionalizzazione produttiva compiva passi da gigante e s’intuiva l’importanza di una pianificazione territoriale. Di cosa stiamo parlando? Ce ne parla Irene Cortesi, studentessa di Geografia e processi territoriali, nella puntata odierna di Nomos
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…