Categories: News

Le “macchie sul silenzio” dei Girls Names a Cotton Fioc

30 ott. – Prima puntata della settimana per Cotton Fioc, il contenitore musicale in onda tutti i pomeriggi dalle 16 alle 17.30 sulle frequenze di Radio Città del Capo.

Nella prima parte della trasmissione, spazio alle novità della settimana: l’irresistibile ultimo singolo di Fadi, il nuovo brano delle Hinds, in previsione dell’imminente tour britannico, i dieci anni di Brainfeeder festeggiati da Thundercat e Badbadnotgood e la prima anticipazione del nuovo disco dei Deerhunter.

Dopo la pubblicità abbiamo scambiato qualche chiacchiera con Samuele Torrigiani, giovane medico fiorentino e titolare del progetto Postino, una delle novità dell’underground italiano più chiacchierate in ambito indie: il suo Latte di Soia, scritto nei precedebtu sei anni di studio universitario, nasce come “album chitarra e voce, e ha preso una veste differente solo in sala di registrazione”. Già nostro ospite lo scorso settembre, in occasione del suo live in solo alla Cantera di Tutto Molto Bello al Parco del Dopolavoro Ferroviario, Postino suonerà sabato prossimo al Covo Club, questa volta in full band: “Adesso arriva la parte più complicata – ha spiegato Samuele ai nostri microfoni – perchè vorrei sia lavorare come medico che proseguire la carriera da musicista. In parte lo sto già facendo, ma non è semplicissimo coniugare le due cose: preparare un live – ad esempio – porta via intere giornate”.

Ultimi ospiti di oggi sono stati i Girls Names da Belfast, Irlanda del Nord, già nostri ospiti in passato. Questa sera presentano al Freakout il loro ultimo album, Stains on Silence, un album nato “in circostanze avverse: il nostro ex batterista Gib Cassidy ci aveva mollato, ci siamo chiusi in studio senza una direzione precisa in mente e l’etichetta ci ha bocciato i mix”, ci ha raccontato il frontman Cathal Cully.

Il titolo del disco è preso in prestito dal cugino dublinese Samuel Beckett, every word is an unnecessary stain on silence and nothingness. “Volevamo fare qualcosa di radicalmente diverso dal passato, ed è uscito fuori un album più scuro“, prosegue Cathal. “Sicuramente l’aver rimuginato a lungo sul lavoro ed aver ri-registrato parte del disco a casa ha decisamente influito sul sound”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

9 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago