“My Main Man“, la storia di Bologna capitale dello swing. E’ il lungometraggio – curato da Germano Maccioni e prodotto da Francesco Tosi per Bottega Bologna – che racconta il festival del jazz di Bologna dal 1958 al 1975. Durante questi anni il gotha del jazz mondiale, da Chet Backer a Sarah Vaughan, transitò sotto le due torri.
Il film è stato presentato venerdì 30 dall’assessore regionale alla Cultura Alberto Ronchi che ha promosso la realizzazione del lungometraggio: una raccolta di interviste a jazzisti di fama mondiale, quali Lou Danaldson e Gato Barbieri, accompagnate da contributi degli organizzatori del festival di oggi e di ieri.
Sarà possibile vedere il lungometraggio al Cinema Lumiere il 5, il 9 e il 10 novembre all’interno della manifestazione Bologna Jazz Festival.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…