19 mag. – Nel 2008 gli abitanti di San Donato sono stati i protagonisti di un innovativo progetto di urbanistica partecipata. Furono chiamati a scegliere tra tre proposte di diversi architetti per riqualificare le aree verdi di via Garavaglia. Una delegazione di abitanti del quartiere, ritenuta rappresentativa, scelse di premiare un progetto che faceva di una zona che era parzialmente abbandonata un parco innovativo e attrezzato.
Quando mancano poche settimane all’inaugurazione, prevista per il 13 giugno, si levano, però, parecchie voci di abituali frequentatori del posto insoddisfatti e preoccupati.
“Non c’è più neanche un po’ di verde, ormai è tutto cemento” dicono, mentre portano a spasso i cani al di fuori delle recinzioni del cantiere, mentre mamme e nonni si preoccupano per l’uso, forse eccessivo, di ghiaia al posto dell’erba: “E’ pericoloso. Se i bambini cadono, come è normale mentre si gioca in un parco, si fanno molto più male”.
Tra chi si siede spesso sulle panchine di via Garavaglia, solo uno sparuto gruppo di anziani si dichiara addirittura entusiasta dell’esito dei lavori, adducendo che “prima le condizioni del prato erano terribili. Adesso è una meraviglia, hanno piantato anche la salvia e il timo. Meglio di così non si poteva fare”.
Ascolta le voci del quartiere
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…