Bologna, 14 dic – Nel 2020, quando si celebreranno i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, “un fatto sarebbe farne uno nuovo, in modo che tutte le persone che lavorano debbano avere gli stessi diritti”. È l’auspicio del segretario della Cgil, Maurizio Landini, espresso a margine di un convegno sul lavoro organizzato da Art1 a Bologna.
Un nuovo Statuto “sarebbe un atto molto concreto – ha proseguito Landini – Vorrebbe dire che non c’è più un diritto legato al tipo di lavoro che ho, ma viene prima la persona, sia che sei una Partita Iva o un lavoratore a tempo determinato“. Dunque, il 2020 “potrebbe essere l’anno in cui non solo celebriamo i 50 anni dello Statuto, ma nell’era della tecnologia digitale e del cambiamento dei modelli produttivi, rimettiamo al centro la persona e i diritti del lavoro”.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…