Categories: News

Làbas. Frascaroli: “Illegalità sono le proprietà pubbliche vuote”

Bologna, 7 sett.- “Le parole del sindaco Virginio Merola mi sono dispiaciute e non aiutano. E’ una risposta che ridicolizza le parole di una serie di realtà importanti, che invece si sono impegnate a capire e anche a dare un sostegno all’amministrazione affinchè si muova in un certo modo”. Questa l’opinione di  Amelia Frascaroli, presidente del gruppo consiliare ‘Città Comune con Amelia’, all’ ironico contro-appello che il sindaco Merola aveva lanciato “a tutti gli intellettuali, le Arci e le Cgil” schierate a favore della manifestazione del collettivo Làbas, in programma sabato 9 settembre: “Date loro un responsabile legale, aiutateli a trasformarsi in associazione e cominciate a discutere con me di come si pagano le utenze e un po’ di affitto“.

Anche Frascaroli sabato sarà in piazza per Làbas. E si aspetta “una manifestazione di grande gioia e festa. Una festa che nasce da un episodio tragico, una ferita, quella degli sgomberi dell’8 agosto,  che non riguarda solo Làbas ma anche Crash – ha ricordato Frascaroli-. Una realtà, quest’ultima, un po’ dimenticata nel dibattito perchè di periferia e inserita in un tessuto sociale di migrazione, operaio, e invece estremamente importante. Finchè pensiamo che la legalità sia un valore scolpito sulla pietra e non uno strumento, possiamo anche chiudere il discorso – ha continuato-. Quando ci sono spazi vuoti  e degrado faccio fatica a capire come si possa parlare di illegalità. Illegalità– ha aggiunto- sono quelle proprietà pubbliche o private che buttano a mare beni comuni. Ma qui si alzano muri che le istituzioni non riescono a superare, che impedisce di cogliere il senso di queste esperienze che stanno dicendo molte cose”.

Quanto all’ex Galaxy di via Fantin, palazzone di proprietà dell’Inail che ospita 200 persone e che sarà svuotato a fine ottobre, Frascaroli ritiene siano stati due anni positivi. “Fu la prima e unica esperienza che riuscimmo ad impostare non sull’onda dell’emergenza. Era un anno e mezzo infatti che tentavamo di mettere in atto una strategia concreta per l’emergenza abitativa. E non mi si venga a dire che è costato troppo – sbotta Frascaroli-. Certo, sono state impegnate risorse ma da lì sono passate centinaia di persone. Le spese sarebbero state molto più alte se queste persone fossero state abbandonate a se stesse”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

11 ore ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

14 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

15 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

18 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

22 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago