Bologna, 13 dic. – Per il momento si tratta di un anno di gestione, durante il quale le attività saranno monitorate da un tavolo composto da Comune, Quartiere Santo Stefano e gestori per verificare la sperimentazione, sotto la regia dell’Ufficio per l’immaginazione civica. questo il futuro prossimo per il collettivo Làbas, sgomberato lo scorso 8 agosto dalla ex caserma Masini di via Orfeo. Costituitosi come associazione Nata per sciogliersi, ha vinto col progetto “Back to Làbas” la gestione temporanea degli spazi di vicolo Bolognetti, dove dovranno trovare una destinazione definitiva 13 associazioni e 13 realtà informali. All’avviso pubblico del 26 ottobre avevano partecipato 5 associazioni, tra le quali il Comitato Piazza Verdi, arrivato secondo col “Progetto Bolognetti”.
“Abbiamo coinvolto la città in un ragionamento collettivo che non si limitasse a valutare sì o no al bando, ma cogliesse questa opportunità, che è comunque debole, perché dimostra la timidezza dell’amministrazione comunale“, ha detto questa mattina a Oltre le Mura Tommaso Cingolani di Làbas. L’obiettivo a lungo termine rimane comunque la Staveco, una “prospettiva tutta politica che ci giocheremo fino in fondo”, assicura Cingolani, ricordando che il Comitato ex Caserma Masini Bene Comune continuerà parallelamente a battersi anche per “difendere l’ex Caserma da operazioni speculative”. Se necessario, anche dotandosi di adeguati “strumenti giuridici”, conclude Cingolani.
(Immagine tratta dalla pagina Facebook di Làbas)
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…