Categories: News

“La vita non finisce in un centro di accoglienza”

18 gen. – Le storie chi lotta per ottenere condizioni di vita migliori e condizioni di lavoro dignitose. Le storie di Dante e di Hardeep, lui arrivato in Italia dopo un “viaggio molto difficile di quattro anni” attraverso il Nord Africa, lei nata in provincia di Latina da una famiglia di origine indiana.

Partito dal Mali, passando per Mauritania, Marocco, Algeria, Libia, Dante Kissima è arrivato in Sicilia nel 2015. Con in mano il permesso di soggiorno temporaneo, è stato accolto nel centro toscano Le Pianacce, ma dopo pochi mesi aveva ben chiara una cosa: “Quella non era vita”. Da qui prende la decisione di “creare un’associazione per dare opportunità ai migranti”, l’associazione Asahi, con la quale ha girato in lungo e in largo l’Italia, incontrando tanti altri giovani ragazzi e ragazze venuti in Italia per cambiare le loro vite. “In Italia il problema è che esiste un programma di accoglienza ma non c’è un programma di integrazione”, spiega Dante, “è un sistema che cercherò di cambiare”. Ha le idee molto chiare e fissa già gli obiettivi per questo nuovo anno: “Dire ai ragazzi di andare a scuola, che la vita non finisce in un centro e avvicinarli al mondo del lavoro. Creare un canale di comunicazione con i giovani africani per dire loro che anche gli italiani hanno tanti problemi”.

Poi c’è Hardeep Kaur, 30 anni, oggi mediatrice interculturale per la Flai-Cgil nella comunità Sikh dell’Agro Pontino. Lei è una delle protagoniste di The Harvest, il docu-film che racconta la vita di questa comunità, la seconda più grande d’Italia. “Quando mi chiedono da quanto tempo faccio il lavoro di mediatrice rispondo ‘da sempre’. Ho iniziato alle scuole elementari con i bambini indiani appena arrivati, perché ero l’unica bambina indiana nata qui. Poi ne ho fatto un mestiere”. Adesso il caporalato e lo sfruttamento lavorativo sono temi che Hardeep conosce bene, “perché la comunità Sikh lavora quasi tutta nel mondo dell’agricoltura”. Dopo la prima manifestazione dei braccianti del 18 aprile 2016 “la situazione non è cambiata – racconta Hardeep – ma qualcosa si è mosso nella coscienza dei diritti dei lavoratori. Noi vogliamo credere che quello sciopero abbia dato il via all’approvazione della legge 199 sul caporalato“.

In conduzione, Laura Pasotti e Roberta Cristofori.

Ogni giovedì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda Italia-Italie, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale, che vi racconterà le tante culture e le tante comunità che compongono il tessuto sociale di Bologna e dell’Italia. Italia-Italie vuole dare voce a tutte quelle persone che l’Italia la fanno ogni giorno.

Italia-Italie è una programma di Boubacar Ndia, Giovanni Stinco, Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i giovedì dalle 9.30 alle 10 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250) e in streaming via web (www.radiocittadelcapo.it) e TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

3 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

6 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

10 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

12 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

14 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago