Bologna 18 ago – Si concluderà domenica La terra inquieta, la mostra a cura di Massimiliano Gioni, in corso di svolgimento presso gli spazi de La triennale di Milano, un percorso espositivo costruito sui “linguaggi più sperimentali e innovativi dell’arte e della cultura contemporanea” con lo scopo di raccontare il presente come “un territorio instabile e in fibrillazione”.
Le opere, che utilizzano diversi linguaggi dell’arte come istallazioni, video, immagini di reportage, materiali storici e oggetti di cultura materiale, sono frutto del lavoro e della ricerca di sessantacinque artisti e artiste provenienti da vari paesi del mondo, tra cui Albania, Algeria, Bangladesh, Egitto, Ghana, Iraq, Libano, Marocco, Siria e Turchia.
Ascolta l’intervista a Massimiliano Gioni a cura di Annalisa Cattani
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…