Bologna 18 ago – Si concluderà domenica La terra inquieta, la mostra a cura di Massimiliano Gioni, in corso di svolgimento presso gli spazi de La triennale di Milano, un percorso espositivo costruito sui “linguaggi più sperimentali e innovativi dell’arte e della cultura contemporanea” con lo scopo di raccontare il presente come “un territorio instabile e in fibrillazione”.
Le opere, che utilizzano diversi linguaggi dell’arte come istallazioni, video, immagini di reportage, materiali storici e oggetti di cultura materiale, sono frutto del lavoro e della ricerca di sessantacinque artisti e artiste provenienti da vari paesi del mondo, tra cui Albania, Algeria, Bangladesh, Egitto, Ghana, Iraq, Libano, Marocco, Siria e Turchia.
Ascolta l’intervista a Massimiliano Gioni a cura di Annalisa Cattani
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…