Categories: News

La strage di Ustica diventa un videogioco, serio

Bologna, 19 nov. – Un videogioco, anzi un serious game, per ricordare la strage di Ustica.
E’ l’obiettivo di Progetto Ustica, di IV Productions con l’appoggio dell’associazione Familiari delle vittime di Ustica, che vuole ricostruire con la realtà virtuale il volo del DC9 Itavia abbattuto la sera del 27 giugno 1980. Il 17 dicembre verrà presentato in Sala Borsa il primo prototipo e aperta la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela. Il videogame vedrà anche la partecipazione della Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli, nella ricerca e nella scrittura.

Progetto Ustica posiziona il giocatore all’interno della cabina passeggeri del DC9 poco dopo il decollo. “Creare un trauma perché il ricordo si fissi nella memoria” spiega Ivan Venturi, ideatore e produttore del progetto, ospite a Pensatech insieme a Mauro Salvador.
Il serious game è “un prodotto digitale, ludico, che però serve anche a comunicare un messaggio. Come un saggio giornalistico ma in forma digitale interattiva” ci spiega Salvador.

Un esempio è Relive, il videogioco che insegna la rianimazione cardiopolmonare, presentato anche durante “Viva! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. Ce ne parla Federico Semeraro, anestesista rianimatore, presidente dell’Italian Resuscitation Council.

Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

7 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

9 ore ago

BLACK FRIDAY DELLE CASE: ufficiale, se acquisti un ‘tetto’ a Novembre, NON PAGHI LE TASSE I Obbligo annullato: italiani in festa

Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…

1 giorno ago