Categories: News

La Regione lancia il patto per “dimezzare la disoccupazione in 5 anni”

Bologna, 20 lug. – La Regione mette in campo poco meno di 15 miliardi di euro per dimezzare la disoccupazione nei prossimi 5 anni. E’ l’obiettivo del patto del lavoro firmato oggi in viale Aldo Moro da istituzioni locali, università, associazioni datoriali, sindacati e forum del terzo settore. Con questi investimenti si punta a creare 120.000 posti di in cinque anni, mettendone in moto indirettamente altrettanti, con un abbassamento al 4,5% della disoccupazione (oggi all’8,9%).

Nei quasi 15 miliardi di euro ci sono 1,6 miliardi dei fondi europei assegnati all’Emilia-Romagna, ma anche i 1,4 miliardi messi in campo per la tutela del territorio (qui anche i 100 milioni di euro di fondi anti-dissesto della Regione), i 6,8 miliardi sulla mobilità (compresi quelli della gara del ferro) e i cinque miliardi in campo sull’area del terremoto.

“Ma questi sono i fondi di attivazione, ci aspettiamo che gli altri firmatari del patto facciano la loro occupazione”, spiega l”assessore al Patrizio Bianchi. E ancora: “Mettiamo diversi miliardi a disposizione del territorio, possiamo crescere a ritmi doppi”, sottolinea il presidente Stefano Bonaccini, che presenta il patto come un modello nazionale. Il presidente considera la firma del patto il “suggello” dei primi sei mesi di amministrazione insieme al riordino istituzionale che sarà approvato la prossima settimana. “Stiamo arrivando ai sei mesi di effettivo governo della Regione. Si vedra” quando abbiamo fatto ma credo che abbiamo corso e fatto davvero tanto”.

Nel patto c’è anche una parte su appalti e lotta alla criminalità. “Vogliamo rendere impraticabile in questa regione la concorrenza sleale. Partiremo dall’esperienza positiva del terremoto, semplificandola”, dice l’assessore alla Legalità Massimo Mezzetti, che pensa anche ad una conferenza nazionale per ”esportare” le norme sugli appalti in altre regioni d’Italia.
Per Vincenzo Colla, segretario regionale della Cgil, è importante che venga riconosciuta l’importanza del rispetto dei contratti nazionali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

18 minuti ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

18 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago