Categories: News

La Regione annuncia: “Reddito d’inserimento presto realtà”

10 nov.- Elisabetta Gualmini l’aveva detto la scorsa estate: allo studio del suo assessorato c’era una misura di contrasto alla povertà per le persone che erano state più colpite dalla crisi. La vicepresidente della Regione aveva parlato di un gruppo di lavoro (dell’università di Modena ndr) che avrebbe disegnato uno strumento con l’obiettivo preciso di non cadere nella trappola dell’assistenzialismo.

Ora l’annuncio. “Arriveremo ad una svolta storica, annunceremo se tutto va bene una misura di contrasto della povertà del tutto nuova per le famiglie interessate: la chiameremo reddito di inserimento o di contrasto alla povertà, sarà un’integrazione forte del bilancio regionale rispetto ai finanziamenti della legge di stabilità”. La vicepresidente ha detto che va riconosciuto “il lavoro del governo Renzi che ha messo a disposizione per i prossimi due anni un miliardo di euro all’anno per misure contro la povertà assoluta delle famiglie con minori”.

Gualmini ne ha parlato a margine del convegno su lavoro e inclusione sociale nel quale la Regione ha spiegato l’omonima legge recentemente approvata per sostenere l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità, attraverso l’integrazione tra i servizi pubblici del lavoro, sociali e sanitari. Nello specifico è stata presentata la convenzione tra Regione e ministero del Lavoro, era presente il ministro Giuliano Poletti, per la gestione dei servizi per l’impiego. Un esempio caratterizzante per capire la nuova legge è quello dei tirocini visto che è stata introdotta una nuova tipologia, il tirocinio di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento. Sarà un tirocinio finalizzato al rafforzamento dell’autonomia delle persone, alla loro riabilitazione e inclusione, la cui indennità sarà finanziata anche da risorse regionali e del Fondo sociale europeo. Per l’assessore Patrizio Bianchi la legge è uno dei primi strumenti attuativi del patto per il lavoro siglato da viale Aldo Moro con le organizzazioni imprenditoriali e sindacali, i rappresentanti delle istituzioni, del mondo bancario, delle Università e dell’associazionismo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

9 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago