Categories: News

La parola di oggi è 房子 casa

La lavagna della ‘Caffetteria Galliera’

Bologna, 24 mag. – Lezioni di lingua e una tazzina di caffè. Un bar all’angolo tra via Galliera e via dei Mille da mesi espone all’ingresso una lavagnetta che potrebbe fare scuola: se ci si avvicina, vi si trovano scritti alcuni ideogrammi in gesso bianco accompagnati da una traslitterazione in italiano. Non si tratta del menù ma di una “rubrica” pensata dai gestori della ‘Caffetteria Galliera’ per far imparare il cinese ai propri clienti, selezionando giorno per giorno parole nuove. E sembra che stia funzionando bene; c’è chi entra, incuriosito, e chiede quale sia la pronuncia esatta, addirittura c’è chi si annota gli ideogrammi su un taccuino. Dalle conversazioni scambiate al bancone, ricorda Enza, figlia dei gestori, nelle quali alcuni clienti affezionati chiedevano come si traducessero certe parole da una lingua all’altra, è nata poi l’idea di “estendere la lezione anche ai passanti”.

Passare dal cinese all’italiano e poi all’arabo o all’inglese è stata solo questione di tempo, infatti molti clienti stranieri hanno insegnato a loro volta ai gestori della caffetteria qualche lemma nella loro lingua madre. Uno scambio, una forma di “alfabetizzazione ironica”, che potrebbe essere messo in pratica da chiunque, come immagina Roberto Grandi, presidente dell’Istituzione Bologna Musei. Dai proprietari stranieri di locali etnici, ma anche dagli italiani, “che potrebbero prendere una parola italiana e in due righe spiegarne il significato”. Quella della ‘Caffetteria Galliera’ sarà anche un’iniziativa piccola ma è significativa, osserva Grandi, poiché “riporta il bar a un luogo di socializzazione dove si definiscono relazioni”.

Le prime inquiline arrivate a Casa Birba

Dalla macchina da espresso del bar ai fornelli degli appartamenti di Casa Birba, dove Nassode promette di perfezionare l’arte della cucina e anche la lingua italiana. Arrivata in Italia da un anno, passando per Lampedusa e poi via Mattei, Nassode è nata in Costa d’Avorio ed è una delle nuove inquiline della struttura inaugurata a Bologna dalla società Dolce che accoglie donne richiedenti asilo o protezione internazionale e mamme con minori in condizioni di fragilità. Un vero e proprio condominio “con tanti mini appartamenti”, spiega Luciano Serio di Dolce, “che rispondono a differenti opportunità di accoglienza” grazie al lavoro di “un’équipe multidisciplinare che ne gestisce le dinamiche”. Cardine del progetto sperimentale è “l’accompagnamento nel percorso di autonomia della persona: lavorativo, linguistico, dell’approccio culturale” e anche l’integrazione nel territorio che avverrà attraverso “laboratori di comunità” ai quali chiunque è invitato a partecipare.

In conduzione Roberta Cristofori e Laura Pasotti

Ogni giovedì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda Italia-Italie, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale, che vi racconterà le tante culture e le tante comunità che compongono il tessuto sociale di Bologna e dell’Italia. Italia-Italie vuole dare voce a tutte quelle persone che l’Italia la fanno ogni giorno.

Italia-Italie è una programma di Boubacar Ndia, Giovanni Stinco, Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i giovedì dalle 9.30 alle 10 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250) e in streaming via web (www.radiocittadelcapo.it) e TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago