Categories: News

La nuova stagione del Kinodromo

Bologna, 30 ott-. Da un esplosivo documentario sul rock nipponico, ai 100 anni della rivoluzione d’ottobre fino a serate dedicate alla pornografia. Anche quest’anno l’associazione culturale Kinodromo porta a Bologna, ogni lunedì all’Europa Cinema, il meglio del cinema indipendente. Ma non solo, anche eventi, incontri con sceneggiatori, registi, attori, musicisti e scrittori e appuntamenti settimanali e mensili negli spazi di Loft Kinodromo di via San Rocco.

Si parte lunedì 30 ottobre alle 19 con l’opening al Loft , a cui seguirà alle 21.15 all’Europa Cinema la proiezione di “We are X” di Stephen Kijak, documentario sulla band giapponese X-Japan. Si prosegue poi lunedì 6 novembre con “Ottobre” e lunedì 20 novembre con “Porno e libertà”, di Carmine Amoroso. Il mese si chiude con “Più libero di prima” di Adriano Sforzi, il documentario che racconta la storia di Tomaso ed Elisabetta Boncompagni, rinchiusi per cinque anni in un carcere indiano accusati di aver ucciso l’amico Francesco Montis.

Non solo cinema, ma anche musica e comicità al Loft Kinodromo. Per gli amanti del jazz e delle jam session c’è “Yurur. Loft session”, il giovedì di musica visionaria, un appuntamento fisso ogni giovedì dalle 21 in collaborazione con l’associazione Micro_BO e Marzio Cavicchini. Ma anche “Ce l’ho corto”, in programma una volta al mese il mercoledì: il 22 novembre una selezione di cortometraggi a cura del Copenhagen Short Film Festival, mentre a dicembre una serata dedicata al mondo della pornografia, format nato in collaborazione con Insideporn, progetto di ricerca di Maria Giulia Giulianelli, Giulia Moscatelli e Arianna Quagliotto, che ha come oggetto di studio il porno contemporaneo. Continuano anche le serate di Stand -up Comedy Show ogni ultimo venerdì del mese: quattro giovani comici, Brando Sorbini, Valerio Airò, Raymond Solfanelli e Alessandro Ciacci, saliranno sul palco interpretando monologhi scritti da loro. Infine il 17 novembre l’appuntamento è con LED X – Link Electronic Department e con il loro progetto Takeover.

La creazione di due video-spot targati Kinodromo è invece la novità di quest’anno: “Un film ti salva la vita!” regia di Davide Labanti e “Uno sguardo dentro Kinodromo” per la regia di Elia Andreotti.

Non mancano poi i laboratori sulle nuove forme di intrattenimento video. Si parte con “Tutto su Youtube” il 18 e 25 novembre a cura di Anna Covone.

L’intervista a Carlo Strata, responsabile programmazione cinema di Kinodromo

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

3 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

7 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

21 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago