Categories: News

La musica e l’arte di Bologna all’estero. Il Comune stanzia 20mila euro

Foto flickr Ferranparra – Alcuni diritti riservati

Bologna, 25 giu. – Un  contributo  di  20.000 euro per aiutare musicisti, artisti e operatori, soprattutto giovani e attivi sulla scena bolognese, ad affermarsi sul piano internazionale  attraverso  la  partecipazione a festival, tournée, scambi, collaborazioni  con  diverse  organizzazioni  culturali.

Lo ha stanziato la Giunta del Comune di Bologna, nella seduta di martedì 24 giugno, approvando le linee di indirizzo per  la  redazione  di  un  avviso pubblico per la selezione di progetti di internazionalizzazione dell’espressione musicale ed artistica bolognese, al fine di diffondere e rendere attraente l’immagine di Bologna nel mondo.

Le  proposte di finanziamento saranno valutate tenendo conto della validità del  progetto, della qualità e della originalità della produzione artistica del  proponente,  del  contenuto  e della appropriatezza delliniziativa di internazionalizzazione,  dei rapporti internazionali già intrattenuti dalla città,  della  idoneità  a  sostenere  la  notorietà  di Bologna come città creativa.  Saranno  privilegiate  iniziative  di scambio con sedi ospitanti riconoscibili e prestigiose, l’apporto finanziario dell’organismo ospitante e  la  disponibilità ad alcuni momenti di incontro con le scuole di Bologna su proposta del Comune.

La   scelta   dell’ambito   musicale  intende  valorizzare  il  riconoscimento  di  “Città  Creativa  della  Musica”  conferito  a  Bologna dall’Unesco per la presenza in città di istituzione come il Teatro Comunale, il Conservatorio, il Dipartimento  di  Musica  e  Spettacolo,  l’Accademia Filarmonica, il Museo Internazionale  e  la  biblioteca  della  Musica.

“Musicisti  e  artisti  saranno  i  nostri ambasciatori nel modo – commenta l’assessore  all’Economia  e  promozione della città e Turismo Matteo  Lepore – il programma di valorizzazione del riconoscimento ‘Bologna Città della Musica Unesco’, inserito in un quadro più ampio di cooperazione internazionale in cui vengono sviluppati momenti di scambio e di promozione congiunta  delle città, ha l’obiettivo di promuovere la produzione musicale bolognese, favorendo la creatività e l’innovazione del settore”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

5 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

18 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

1 giorno ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

1 giorno ago