La Cina da una parte, gli Stati Uniti dall’altra, Huawei e Google. La notizia che ha preoccupato i tanti possessori di uno smartphone Huawei in questi giorni è quella della sospensione da parte di Google dei rapporti commerciali con il produttore cinese. Fino al 19 agosto 2019 c’è una sospensione completa del blocco imposto a Huawei, che potrà continuare ad operare come sempre nei prossimi 3 mesi, ma la vicenda solleva diverse riflessioni sul futuro della tecnologia e sulle tensioni tra Stati Uniti e Cina. Ne abbiamo parlato con Simone Pieranni, fondatore di China Files e giornalista de Il Manifesto.
Questa settimana celebriamo anche lo Scratch Day e il compleanno del Coder Dojo di Bologna, con Carmelo Presicce Ricercatore nel Lifelong Kindergarten Group del MIT Media Lab e Angela Lombardo di Coder Dojo Bologna.
In vista delle elezioni europee abbiamo chiesto un approfondimento sulla sicurezza informatica del voto a Stefano Zanero, professore associato del Politecnico di Milano.
Per la serie EcoEtico, rubrica sul trattamento etico dei dati a cura di Valentina Bazzarin, abbiamo intervistato Gianluigi Bovini, autore del testo “Bologna oltre il PIL” ed ex dirigente statistico al Comune di Bologna.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…