Categories: News

La Gabbia, Mr. Everett, Mecna: la diretta di Cotton Fioc

2 nov. – Ultimo appuntamento della settimana per Cotton Fioc, il pomeriggio musicale in onda tutti i giorni dalle 16 alle 17.30 sulle frequenze di Radio Città del Capo.

In apertura di puntata il live de La Gabbia, formazione alternative rock di base a Bologna: formato nel 2016, il quartetto vanta già diverse aperture di prestigio a Willie Peyote, Hollie Cook, Gazebo Penguins e Almamegretta. Hanno presentato nei nostri studi il loro esordio Bruciare Vivo, un EP di cinque tracce in cui la giovane band fa propria la lezione del rock indipendente italiano, dai Marta sui Tubi al Teatro degli Orrori. Questa sera saranno di scena al Mikasa per una delle ultime date dell’anno, “prima di chiuderci in studio e lavorare al nostro primo album”, hanno spiegato ai nostri microfoni: nel podcast in calce potete ascoltare i due brani che hanno suonato in diretta, “Mantide” e “Lasciami, Respiro”.

A seguire spazio ad Umanimal, 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago