19 mar. – La frana di Ripoli si sta allargando e sta aumentando la sua velocità fino a far tremare anche l’attuale autostrada A1 e la strada provinciale. A dirlo è lo stesso report, datato 12 marzo, dei tecnici del servizio geologico della Regione e del Servizio di Bacino del Reno, Marco Pizziolo e Anna Rita Bernardi, che si stanno occupando della frana riattivata con i lavori della Variante di valico. Oltre all’aumento dell’area interessata con il “coinvolgimento di almeno un pilastro della A1 e della strada provinciale a monte della stazione ferroviaria” di Santa Maria Maddalena di Ripoli, i geologi pongono attenzione anche all’aumento della velocità con cui la frana si muove, passa da 1 a 1,5 cm al mese . Gli effetti si cominciano a vedere nei danni alle case e alle strade.
Il report conclude che gli attuali strumenti di monitoraggio sono insufficienti e aggiunge la necessità di un “consolidamento del versante, a difesa delle abitazioni danneggiate”.
Il Movimento Cinque Stelle, che ha richiesto e reso noto il report, chiede ora che la Giunta regionale di rispettare il voto di sospensione dei lavori chiusto all’unanimità dall’Assemblea Legislativa. “Gazzolo tolga la testa dalla sabbia” chiede il consigliere Andrea Defranceschi rivolgendosi all’assessore per la Protezione Civile.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…