13 set. – Riconversione ecologica, consumo di suolo, cambiamenti climatici: saranno i temi dell’ecologia quelli a fare da pilastro alla festa provinciale di Sel che si terrà dal 26 al 29 settembre al parco di viale Togliatti. Segue di poco la chiusura della festa dell’Unità al Parco nord e il segretario provinciale Luca Basile la spiega così: “Ci solleticava il fatto di dire l”ultima parola e di aprire una stagione politica del cambiamento, come speriamo sia il 2014″. Ospite anche Moni Ovadia, con un monologo sulla guerra in Siria. In linea con questo tema la festa si propone di ridurre al massimo gli sprechi, cercando di eliminare al massimo la plastica: l’acqua verrà distribuita gratuitamente attraverso alcuni erogatori e per bicchieri e vettovaglie è stata scelta la bioplastica.
Non avranno invece un contesto preciso le tematiche di genere, nonostante Sel sia al centro del dibattito sulla sostituzione di “papà e mamma” con il termine “genitore” sui moduli scolastici. “In quattro giorni abbiamo dovuto fare delle scelte” spiega Basile che però assicura: “I nostri amministratori sapranno portare quello tema all’interno dei dibattiti”
L’inaugurazione della festa sarà affidata a Nichi Vendola, intervistato da Curzio Maltese la sera di giovedì 26 settembre.Venerdì nel pomeriggio si terrà il convegno nazionale “Salviamo le città” sul tema del consumo di suolo, rigenerazione urbana, città sostenibili, a cui parteciperà anche il sindaco Virginio Merola. Nella serata la tavola rotonda “”Riconversione ecologica” con i senatori di Sel, Laura Puppato del Pd e Legambiente. Sabato si parlerà di cambiamenti climatici con la presentazione del rapporto IPCC, poi largo alla cultura: l’ultimo documentario di Filippo Vendemmiati e a seguire lo spettacolo di Moni Ovadia.
A chiudere i quattro giorni di festa sarà Maurizio Landini, in vista della manifestazione “Lavoro e contituzione” del 12 ottobre. A seguire la musica di Appino.
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…