Categories: News

La democrazia a 5 stelle online: dai Meetup al Parlamento

1 mar. – All’inizio furono i Meetup e il blog di Beppe Grillo, ora che sono in Parlamento i 5 Stelle stanno cercando un nuovo strumento per prendere le decisioni online, con un sistema di democrazia diretta. Lo Staff nazionale non ha dato finora indicazioni su questo argomento, il luogo delle discussioni online è il forum sul blog di Grillo. L’esperimento delle “parlamentarie” è stato un brutto precedente per chi crede nello sviluppo di strumenti trasparenti, un sondaggione scritto in codice chiuso e aperto solo in orari d’ufficio.

Ogni gruppo locale, nel frattempo, si sta organizzando da sé. A Rimini il consigliere a 5 Stelle Gianluca Tamburini ha presentato al consiglio comunale una proposta di delibera, per istituire un question time dei cittadini, discusso sulla piattaforma Airesis. Ascolta Tamburini tamburini-post1

Airesis è un progetto sperimentale, indipendente dal Movimento 5 Stelle, ma appoggiato da molti gruppi di grillini, come i Grilli Pensanti di Rimini, che hanno finanziato il progetto pagando il servizio di hosting annuale del 2013. Lo stesso Casaleggio al meeting di Roma, il Cozza Day, ha detto agli sviluppatori di proseguire nel lavoro. Tra gli iscritti  non ci sono solo grillini, ma anche associazioni ambientaliste, alcuni gruppi di Sel, A.L.B.A., comitati di cittadini… Ne abbiamo parlato a Pensatech, con uno dei fondatori Nicola Giuliettigiulietti-post

In Sicilia e a Bergamo alcuni gruppi stanno seguendo l’esempio del Pirata Pirata tedesco, che utilizza LiquidFeedback,  un software libero studiato secondo i principi della democrazia liquida. Ad alcuni 5 Stelle non piace, perché prevede in alcuni casi il voto delegato ad un “esperto”, per superare la disparità di conoscenza dei suoi partecipanti. Secondo Simone Curini, organizer del Meetup di Firenze e cofondatore di Airesis, questo crea un disequilibrio nel potere dei singoli utenti. curini-post

Intanto continua il lavoro sui Meetup:  sulla piattaforma per organizzare meeting e manifestazioni sul territorio il Movimento 5 stelle è presente con 761 gruppi a 5 stelle e 68mila iscritti in 13 Stati, oltre all’Italia anche la Spagna, la Francia e persino l’Australia e gli Stati Uniti. Nascerà il meetup dei parlamentari? Beppe Grillo accetterà un luogo decisionale diverso dal suo blog? E’ solo una delle tematiche urgenti sul tavolo del conclave tra Grillo ed i parlamentari a 5 stelle previsto per lunedì prossimo.

Scarica l’intera puntata di Pensatech (Licenza Creative Commons)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago