27 sett. – Prima settimana di palinsesto davvero intensa per Cotton Fioc, il contenitore musicale in onda tutti i pomeriggi dalle 16 alle 17.30 sulle frequenze di Radio Città del Capo.
Se la prima parte della puntata ha infatti visto quest’oggi un’ampia finestra dedicata all’apertura del weekend di Robot Festival, giunto alla decima edizione, con l’intervista al direttore artistico Marco Ligurgo realizzata da Massimiliano Colletti ed il collegamento telefonico con l’artista trip hop bolognese Suz (in procinto di pubblicare il suo nuovo lavoro Crossroads, album realizzato a quattro mani col producer tunisino di stanza in Qatar Youssef Labidi – in arte Obsqure), la quale presenterà proprio questo sabato all’ex GAM un nuovo show insieme all’Electra Quintet, dopo il GRL delle 16.30 spazio nuovamente alla musica live.
Abbiamo ospitato nella sede di Mura di Porta Galliera Emil Moonstone, vecchia conoscenza della darkwave italica: domani sera presenta al Covo Club assieme ai suoi The Anomalies il suo primo disco solista Disappointed, un album che “racconta di fallimenti, di cose che in qualche modo finiscono a pezzi, di un futuro cupo, della delusione per il fallimento della razza umana”.
Nei nostri studi ha suonato dal vivo tre brani estratti proprio dal suo esordio in solo, “Fall”, “This is Love” e “New Desire”. Abbiamo infine concluso la puntata continuando proprio ad orbitare attorno all’ex Casalone di viale Zagabria, facendoci raccontare dal direttore artistico del Covo Andrea Colgan i principali appuntamenti della prossima stagione, dai Wire ai Cloud Nothings.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…