Categories: News

La cupola del Pilastro a rischio: “Senza contributi il Dom chiude, subito”

Bologna, 7 sett. – La cupola del Pilastro Dom, luogo d’arte e presidio per il quartiere, è a rischio chiusura. La ragione è presto spiegata da Febo Del Zozzo, direttore artistico della compagnia Laminarie che gestisce il teatro: “Siamo stati esclusi dai contributi ministeriali Fus“. Così, per la prima volta dopo 20 anni e per i prossimi 3, il Dom non potrà contare sulla principale fonte di sopravvivenza per le realtà teatrali a finanziamento pubblico. Nella graduatoria ministeriale è infatti precipitato dal primo posto in termini di punteggio (87 punti) addirittura al di sotto della soglia limite per accedere ai contributi (58 punti su un minimo di 60) a causa della “carenza artistica” del progetto. “Dobbiamo trovare dei fondi o l’attività chiude immediatamente, non posso rovinarmi, abbiamo già anticipato delle spese”, dice il direttore di Laminarie.

A rassicurare il direttore di Laminarie è la deputata Alessandra Carbonaro, capogruppo in  Commissione cultura del Movimento 5 Stelle: “Abbiamo ereditato la situazione dal Governo precedente, si tratta di un problema di algoritmo che ha escluso molte realtà teatrali importanti”, spiega. Perciò il Mibact è già al lavoro per porvi rimedio attraverso l’attivazione di un “fondo straordinario di 10 milioni, di cui una parte sarà destinata alla platea degli esclusi dal Fus”. Spiegazione che convince solo parzialmente Del Zozzo, poiché a suo dire il Dom non rientrerebbe nella casistica di chi è stato escluso a causa dell’algoritmo, ma Carbonaro garantisce che tutti gli esclusi al Fus potranno partecipare al bando straordinario.

Anche se la vicenda si concludesse positivamente, la situazione per il Dom rimane “molto grave” perché già ora “mancano i soldi”, mentre per sbrigare l’iter Carbonaro spiega che sarà necessario “un po’ di tempo”. La direzione si impegna a portare avanti le residenze e il disegno artistico per l’anno in corso ma auspica che sia intanto il Ministero a rintracciare le realtà che vuole supportare per poi convocarle “per dialogare in maniera diretta e capire come far fronte a una situazione così grave”. Nel frattempo, per portare all’attenzione pubblica la vicenda del Dom, la compagnia ha pubblicato online un invito a sostenere la cupola del Pilastro, al quale “i cittadini stanno rispondendo in maniera numerosa”, conclude Del Zozzo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

2 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

16 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago