Categories: News

La città delle dame. Eventi e riflessioni su donne e potere

Bologna, 1 lug. – La Resistenza al femminile raccontata dall’Udi, la “porno revolution” di Moana Pozzi, un grande televisore gonfiabile da cui entrano ed escono intepreti di successi canori delle dive anni 80, le mestruazioni come fenomeno naturale e censurato nel discorso pubblico. Sono solo alcuni dei contenuti che troveranno spazio ne La città delle dame, la rassegna che si apre martedì 7 luglio al parco del Cavaticcio, all’interno della programmazione di Avant Garden, nel cartellone di bè bolognaestate.

La novità principale dell’edizione 2015 sono le conferenze, miscelate di volta in volta con eventi musicali o teatrali nelle giornate di martedì e giovedì. Il programma va avanti fino al 30 luglio e si intreccia, dentro alle trame di Avant Garden, con Lick my plug, una serie di concerti live anticipati da dj set alle 19, tutti i lunedì alle 21, dal 6 luglio al 3 agosto, che porteranno al Cavaticcio anche Ofeliadorme, il 20 luglio.

Giovedì 2 luglio La città delle dame sarà anticipata da un incontro dedicato ai settant’anni dell’Unione donne italiane, con la proiezione del documentario Viaggio nel ‘900 delle donne: una storia politica, a partire dalle 19.

“Abbiamo cercato di legare la riflessione sul passato e l’attenzione al presente, le attività teatrali e musicali in un contesto molto frequentato da ragazzi”, spiega Annamaria Tagliavini, direttirice della Biblioteca italiana delle donne, che, parlando della collaborazione col Cassero lgbt center, aggiunge: “Mi auguro che questo sia un rilancio e un proseguimento del nostro rapporto”.

Tagliavini spiega così il nome della rassegna, riferimento alla scrittrice di origini bolognesi Cristina da Pizzano, spesso considerata un’antesignana del femminismo

“Per la prima volta abbiamo ricevuto un sostegno anche da parte del Quartiere Porto, che ha contribuito con 500 euro”, fa sapere Vincenzo Branà, presidente del Cassero, che invita in particolare i residenti intorno al parco a spegnere la tv e a scendere di casa per partecipare alle serate. La rassegna è sostenuta dal Comune di Bologna con 5 mila euro e tutti gli eventi sono a ingresso gratuito

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

2 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

3 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

6 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

19 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

22 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

1 giorno ago