6 mar. – Alcune centinaia di delegati hanno partecipato, questa mattina, all’assemblea-presidio indetta dal segretario regionale della Cgil Vincenzo Colla. Si sono riuniti sotto un tendone allestito in mezzo alla strada, davanti alla Magneti Marelli, in via del Timavo. “Riportiamo la Costituzione in fabbrica” era lo slogan dell’iniziativa e Colla, con indosso la felpa rossa della Fiom, si è rivolto subito alla Fiat di Marchionne: “Ha perso il senso del limite, sente che la democrazia può essere commissariata e coglie l’occasione per regolare i conti. Ma verranno fermati”. “Datti una calmata”, è l’invito di Colla all’amministratore delegato di Fiat, “non può essere questo il modello. Hai buttato fuori tutta la Cgil, e hai buttato fuori il giornale di Gramsci”. Poi, rivolto ai delegati di tutte le categorie, rincara: “Non ci divideranno mai!“.
Da domani i delegati “espulsi” dalla Magneti Marelli potranno tornare a usare uno spazio sindacale, un container che è già stato sistemato proprio fuori dai cancelli (vedi foto). “Proseguiamo la nostra attività sindacale, ma dobbiamo sapere che è una lotta di difesa”, ha detto parlando dal palco uno di loro, Stefano Ruggenini, che oggi ha dovuto prendere un giorno di ferie per partecipare all’incontro. Proprio domani è prevista la prima udienza, dopo il ricorso della Fiom per comportamento antisindacale.
Fuori i delegati e fuori anche le bacheche che esponevano “l’Unità”. Per rispondere a questa scelta dell’azienda, Giorgio Airaudo, della segreteria nazionale della Fiom, questa mattina ha proposto al direttore Claudio Sardo, anche lui ospite in via Timavo, un gemellaggio, impegnandosi a portare il giornale in tutte le fabbriche e chiedendo in cambio di attivare una “bacheca virtuale” sulle sue pagine per monitorare quello che accade negli stabilimenti. Airaudo ha puntato il dito sia contro l’azienda torinese che contro il governo, invitando quest’ultimo a smettere “di farsi intimidire dalla strategia della tensione che Fiat sta imponendo”.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…