Bologna, 5 dic. – All’indomani dell’occupazione per 76 famiglie messa a segno in via Fioravanti, la Cgil di Bologna boccia questo tipo di iniziative e rilancia il protocollo sul disagio abitativo siglato la scorsa settimana in Prefettura. Proprio le risposte contenute in questa intesa, “se potenziate e rese operative, eviterebbero il diffondersi di fenomeni di illegalità come le occupazioni che, nonostante evidenzino l’emergenza del problema- scrive Sonia Sovilla, della segreteria Cgil, in una nota- espongono spesso le fasce più deboli della popolazione a strumentalizzazioni“.
Inoltre, “azioni del genere tendono anche ad evitare un’autentica guerra tra poveri- aggiunge Sovilla- che si scatena fra chi comunque rispetta la legalità e chi cerca scorciatoie alla risoluzione del problema, con modalità quantomeno discutibili”. Il protocollo, dunque, “non è certo la soluzione dell”emergenza abitativa che si vive in città – mette in chiaro la sindacalista- ma è comunque un segnale positivo di interessamento verso chi sta peggio”.
Sovilla critica le occupazioni ma nello stesso tempo chiede alle istituzioni “soluzioni innovative e di coraggio”. “E’ finito il tempo degli slogan – spiega la sindacalista – ora bisogna trovare modalità per rispondere ad un problema che in passato non c’era: l’aumento esponenziale di chi non può più pagare l’affitto”. Per Sovilla la strada da seguire è quella del “mettere a disposizione l’enorme patrimonio pubblico inutilizzato, una priorità che deve essere messa concretamente in pratica e non lasciata solo agli slogan”. Altra strada, ragiona la sindacalista, è quella dell’incentivare il privato “a mettere sul mercato appartamenti sfitti da anni”.
Nella nota della Cgil si segnala che “nel 2013 gli sfratti per morosità sono stati 1.559 e nel primo semestre di quest’anno siamo già a quota 1.000″.
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…