Bologna, 23 gen. – L’attacco a Charlie Hebdo ha smosso le coscienze come pochi eventi negli ultimi anni e, oltre alle grandi manifestazioni di solidarietà, le discussioni, i dibattiti sui giornali, le differenti posizioni hanno preso forma anche online. #opCharlie contro #opFrance, ovvero l’operazione di Anonymous in solidarietà di Charlie Hebdo ha ricevuto la risposta di gruppi di hackers islamici. La prima è stata un’operazione di ricerca di informazione, la seconda soprattutto un’operazione di visibilità
Ce ne ha parlato nell’ultima puntata di Pensatech Carola Frediani (@CarolaFrediani), che ha scritto sul tema su Wired e su Repubblica Sera.
Charlie Hebdo torna anche nella rassegna stampa tech, con la storia di un ragazzo di 17 anni accusato di apologia di terrorismo per una vignetta contro Charlie Hebdo. Negli articoli che vi proponiamo in questa puntata si parla di Whatsapp, il ritiro del fondatore di 4Chan, di megaschermi in Cina che “mettono alla belina” coloro che non pagano le multe, Umberto Eco che “cita” (o copia?) Wikipedia.
Ascolta
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…