Categories: News

La base di Sel ha scelto l’alleanza col Pd

Bologna, 26 set. – Gli elettori e i simpatizzanti di Sinistra ecologia e libertà in Emilia-Romagna hanno scelto l’alleanza col Pd. Il voto di ieri sera ha premiato la proposta della dirigenza di Sel in regione, che aveva giudicato “praticabile” l’alleanza con i democratici e aveva chiamato al referendum la base. Il sì ha ottenuto il 65%. I votanti complessivamente poco più di 1000. In giornata arriverà il dato ufficiale ma l’obiettivo fissato alla vigilia, almeno mille votanti, è stato raggiunto e sorpassato (anche se di poco) tanto che Elena Tagliani, coordinatrice regionale di Sel, parla di “successo” della consultazione.

Archiviata definitivamente l’ipotesi di una lista unitaria della sinistra con i vendoliani a supporto del progetto L’Altra Emilia-Romagna. Restano però potenzialmente, proiettando il risultati del referendum di ieri sul voto regionale di novembre, almeno 3 elettori su 10 in disaccordo con la scelta di allearsi con i democratici. Ieri pomeriggio in rete erano stati lanciati anche alcuni appelli a votare ‘no’, e a sostenere questa posizione c’era anche l’ex coordinatore di Sel a Bologna Luca Basile.

“Non abbiamo paura di perdere i voti di chi ha scelto il ‘no’ – commenta Elena Tagliani – perché quelle posizioni sono anche le nostre. Ora ci occuperemo del programma, delle liste e poi inizieremo la campagna elettorale”. Tagliani conferma la non partecipazione del partito alle primarie del Pd di domenica.

Su facebook Tagliani parla di un “risultato che ci dà il giusto spirito per iniziare con slancio questa campagna elettorale e che ci rafforza nella nostra idea di governo della regione Abbiamo dimostrato che è possibile creare un dibattito costruttivo. Dal voto di ieri sera e dalle assemblee pubbliche in cui tutti hanno potuto esprimere la propria opinione sull’operato di Sel usciamo con la soddisfazione di non aver avuto paura, a differenza di altri, di confrontarci fuori dalla stanza delle assemblee ristrette”. “Ora si volta pagina e tutto il nostro impegno, sia di chi ha sostenuto il sì sia chi ha sostenuto il no – scrive su facebook l’assessore regionale uscente Massimo Mezzetti –  deve essere volte a conquistare il maggior consenso possibile alle nostre idee e alle nostre proposte, perché più forte sarà Sel più forti saranno le ragioni di chi pensa che bisogna fermare la deriva a ‘destra’ del Pd. Perché non è questo che divide i sì dai no ma è la strategia per arrivarci”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

20 secondi ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

14 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago