27 mar. – Due mostre e un incontro per celebrare la vita e le opere di Katsumi Komagata, uno dei più importanti illustratori giapponesi viventi, classe 1953. L’associazione Hamelin, già impegnata nel percorso a tappe che porterà alla prossima edizione di BilBOlbul a novembre, ha organizzato per la Children’s Book Fair 2014 un omaggio dettagliato all’illustratore considerato l’erede del progetto artistico e didattico intrapreso da Bruno Munari.
La prima mostra, Air Zoo – che è stata inaugurata domenica scorsa in Cineteca e sarà visitabile fino al 24 aprile – è dedicata alla narrazione che Komagata fa dell’arca di Noè, a partire dal libro a fisarmonica Despues la lluvia (Dopo la pioggia, Petra Ediciones e One Stroke, 2012) ed è un allestimento in cui il visitatore è chiamato a mettersi a naso per aria e dialogare con una foresta di animali sospesa.
La seconda – inaugurata martedì e visitabile fino al 27 aprile al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica – è più antologica ed è dedicata alla produzione editoriale di Katsumi Komagata.
La ciliegina sulla torta arriva però oggi pomeriggio, con un incontro con l’autore aperto al pubblico proprio al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica. Per la prima volta in Italia sarà possibile ascoltare il grande maestro ripercorrere la sua carriera.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…