Il canale di Reno visto dall’interno dell’Opificio della Grada
Bologna, 24 mar. – In questa puntata di KmZero, il magazine green di Radio città del Capo, abbiamo parlato con Roberto Minghé del Consorzio dei canali di Reno e Savena e della sua sede, in via della Grada 12, cervello di un sistema nervoso fatto di 65 chilometri di canali; Roberto Diolaiti, direttore del settore ambiente del Comune di Bologna, ci ha raccontato del censimento degli alberi monumentali del Comune di Bologna che fino al 30 aprile vedrà la collaborazione dei cittadini nella ricerca di alberi da tutelare; con Gianluca Solera, scrittore e attivista politico, abbiamo parlato del Forum Sociale Mondiale che inizia oggi a Tunisi; Giulia Beltrami ci ha raccontato il progetto Bestiacce.com, sito web che consente di mettere in contatto umani che vogliono adottare un cane o un gatto con le strutture che li ospitano, così da poter trovare la persona giusta per il cane giusto; infine, con Wolf Bukowski, autore di “La danza delle mozzarelle. Slow Food, Eataly, Coop e la loro narrazione“, abbiamo parlato della nuova “ideologia del food” che ha sostituito in seno alla sinistra italiana l’operaismo, tutta rivolta all’export turistico e allo sfruttamento interno.
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…