Bologna, 2 mag. – La stazione AV di Bologna ha già tanti problemi e uno in più ormai non sorprende: sui cartelli che dovrebbero servire da guida per i viaggiatori sono presenti errori, imprecisioni e evidenti incongruenze dovuti a una scarsa gestione della terminologia.
E’ quello che ha notato Licia Corbolante, traduttrice e curatrice del blog “terminologia etc.“, che in tre interventi spiega quali siano gli errori presenti più gravi che generano confusione e perplessità, sia tra gli italiani sia tra gli stranieri, anche anglofoni.
Ad esempio, sui cartelli che indicano i bagni il termine “servizi” è stato tradotto con “services” che in inglese vuol dire tutt’altro; l’area sosta per lasciar scendere i passeggeri accompagnati e salutarli, che diverrà operativa in autunno, è denominata “Kiss&Ride”, locuzione che però è prettamente americana e che un inglese britannico potrebbe facilmente travisare, mentre a un italiano risulta del tutto ostica; e ulteriore caos è creato dalla presenza di cartelli che indicano la stessa cosa ma con traduzioni diverse, alcune sbagliate altre corrette.
Licia Corbolante ci ha raccontato perché sono traduzioni sbagliate
Qui sotto i link degli interventi sul blog di Licia Corbolante
http://blog.terminologiaetc.it/2013/06/26/significato-kiss-and-ride/
http://blog.terminologiaetc.it/2014/03/22/falsi-amici-servizi-services/
http://blog.terminologiaetc.it/2014/05/02/errori-inglese-maccheronico-ferrovie-stato/
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…