Doppio appuntamento con i libri nella puntata numero ventuno de La colazione dei campioni.
Si parte con la scrittrice statunitense di origine bengalese Jhumpa Lahiri, premio Pulitzer nel 2000, alle prese con il suo primo romanzo interamente scritto in italiano, In altre parole edito da Guanda, che racconta in forma di memoir la sua grande fascinazione verso la lingua italiana e l’Italia. Ne parliamo in studio con Vanessa Piccoli.
Nella seconda parte parliamo al telefono con Franco Arba, autore del romanzo Dicono che domani ci sarà la guerra, Liberaria Editrice. Con Sergio Endrigo a fare da colonna sonora e la Grande Guerra come contesto storico-culturale, l’esordiente Franco Arba costruisce una storia avvincente combinando romanzo storico, romanzo di formazione e la passione per i grandi eroi senza tempo.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…