Italia, scatta l’allerta meteo: in arrivo piogge torrenziali fino a 200 mm | Rischio frane e allagamenti
 
        Allerta temporale violento - foto Canva - radiocittadelcapo.it
Finiscono sole e bel tempo in questa zona d’Italia: in arrivo piogge e allagamenti in tanti posti, in allerta molti cittadini, il meteo è chiaro.
Il sole, il mare, le belle temperature… insomma, questi tre elementi della natura che appartengono propriamente all’estate e ai mesi scorsi, negli ultimi giorni si erano palesati nuovamente, rendendo questo autunno di ottobre assai insolito.
Ormai siamo a novembre e quindi dobbiamo fare i conti anche con quelli che saranno i cambi repentini, feroci e inaspettati delle temperature e dei rovesci atmosferici.
Chiaramente sappiamo che il mese per eccellenza dei cambiamenti improvvisi del tempo è sicuramente marzo, perché con l’inizio della primavera lo sappiamo bene si assiste a una vera e propria “scossa di assestamento” tra la fine dell’inverno e l’inizio della mezza stagione.
In realtà, però, anche questa fase autunnale è sempre stata famosa per le stesse caratteristiche, poiché rappresenta un po’ l’equinozio che anticipa tutto ciò che stiamo vivendo in questi giorni.
Dal caldo ai terremoti nel nostro Paese
Negli ultimi tempi, inoltre, alcuni terremoti verificatisi in Campania con epicentri in provincia di Caserta e di Avellino hanno spaventato molte persone, facendo tornare alla mente il devastante terremoto dell’Irpinia degli anni ’80.
Sappiamo bene che, talvolta, le temperature anomale e più alte del previsto possono portare anche a fenomeni naturali intensi, come eruzioni vulcaniche. E ritrovandoci comunque in Italia, con diversi vulcani attivi o quiescenti, tra cui il Vesuvio che, pur essendo appunto quiescente, richiede comunque costante attenzione e monitoraggio la calma non deve mai farci abbassare la guardia, così come nel resto del Paese.

Piogge torrenziali in questa regione: il meteo lo aveva previsto
Ora, però, parliamo di quelle che sono alcune zone del nostro Paese che, a breve, si ritroveranno a fare i conti con piogge torrenziali, freddo improvviso, bufere di vento e situazioni così altalenanti da farci dimenticare, in modo rapido e repentino, le giornate di sole vissute nei giorni scorsi.
Una delle regioni che, in modo particolare, nei prossimi giorni si troverà ad affrontare questi rovesci sparsi è la Toscana, con le seguenti zone che vi riportiamo tra poco. Infatti sin da ieri, molte zone della regione centrale sono state interessate da rovesci sparsi e da cambi repentini di temperature. Predichiamo calma e attenzione anche in vista del fine settimana.
