Bologna, 18 apr. – “Una sera ero al computer, ho visto un annuncio nel quale si cercavano attori indiani e mi sono detto: ‘Ci provo’. Prima non avevo mai pensato di fare l’attore”. È successo così, un po’ per caso, che Singh Sukhpal si è ritrovato nel cast dell’ultimo film di Roberto San Pietro Il Vegetariano (Apapaja produzione). Nato e cresciuto in India, Singh – per tutti Sonny – è arrivato in Italia a 14 anni in una piccola cittadina del Veneto, per poi trasferirsi a Bologna 5 anni fa, dove dice di aver “finalmente trovato casa”. Nel Vegetariano ha interpretato il ruolo del protagonista, Krishna, realizzando il sogno di tutti i ragazzi indiani: “Siamo molto legati al cinema di Bollywood, anche se siamo emigrati. Non c’è nessuno che non voglia imitare gli attori famosi di Bollywood”, racconta. Durante le riprese Sonny ha avuto modo di conoscere “l’enorme comunità di indiani e pakistani della provincia di Reggio Emilia”, soprattutto in prossimità di Novellara, dove sorge il Gurdwara Singh Sabha, e lungo il Po, dove invece la comunità induista ha “iniziato a praticare riti religiosi come accade sul Gange”. Tutte realtà che il regista San Pietro ha mostrato nel suo film, facendo “vedere la differenza tra religione induista e sikh, tra immigrati di prima e seconda generazione”
Nella vita di tutti i giorni, però, Sonny coltiva un’altra grande passione: quella per la danza. “Ho ballato fin da bambino la danza bhangra, una danza molto solare e movimentata, la cui regola principale è avere sempre il sorriso sulla bocca”. Ora il suo obiettivo è quello di “portarla mondo del fitness, come è stato fatto con la zumba”, spiega. E anche questo è un sogno che presto diventerà realtà, perché dopo aver “partecipato a una start up organizzata da Kilowatt” ed essere stato selezionato, Sonny sta ora entrando nella fase di realizzazione del progetto BoloBhangra, la prima scuola di danza bhangra di Bologna. “È una novità assoluta in città. Inizialmente voglio creare una comunità e organizzare delle serate Bollywood sull’India contemporanea nei locali, poi da settembre partiranno i corsi regolari”. Ancora non è stata definita la sede, ma potrebbe essere in via San Mamolo. Quindi, finito il tour di presentazione del Vegetariano, Sonny sa già che metterà tra parentesi questa esperienza da attore per andare avanti con il ballo. Ma chissà che in futuro non si dovesse presentare un’altra occasione e in quel caso, “Why not?”.
Italia-Italie è il programma che vi racconta le tante culture e comunità che compongono il tessuto sociale italiano, per dare voce a chi l’Italia la fa ogni giorno. In onda tutti i martedì e i giovedì dalle 10.40 alle 11 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250), in streaming online e tramite l’app TuneIn.
Per contattarci: italiaitalieradio@gmail.com
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…