Bologna, 21 mar. – “Siamo italiani di prima generazione, figli di immigrati”. tematica della segregazione razziale e la storia di Rosa Parks, ricollegandola alla realtà degli “. Rosa Parks è diventata il simbolo della lotta alle discriminazioni razziali e così come lei si rifiutò di cedere il proprio posto sull’autobus a un bianco, così oggi i giovani senza cittadinanza in Italia decidono di “restare, nonostante molto spesso ci si senta rifiutati, nonostante ci sia un Governo che mette in difficoltà”.
Il cortometraggio è stato proiettato in diverse città italiane giovedì 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo ed è stato il vincitore del premio MigrArti alla 75esima mostra internazionale del cinema di Venezia.
Italia-Italie è il programma che vi racconta le tante culture e comunità che compongono il tessuto sociale italiano, per dare voce a chi l’Italia la fa ogni giorno. In onda tutti i martedì e i giovedì dalle 10.40 alle 11 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250), in streaming online e tramite l’app TuneIn.
Per contattarci: italiaitalieradio@gmail.com
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…